Nui... Nisciunu ad Aradeo (LE)

Domani sera 16 agosto, a partire dalle 21, i Nui... Nisciunu si esibiranno in Piazza San Rocco ad Aradeo (LE).

Niuri Te Sule a Castellabate (SA)

Il 17 agosto, dopo la premiazione dello storico Palio della Stuzza a Castellabate (SA) in Piazza Lucia si esibiranno i Niuri Te Sule.
https://www.youtube.com/watch?v=4qKJ6Gq0zbY

Artetika a Nardò (LE)

Venerdì 16 agosto, a partire dalle 21:30, l'Artetika Ensemble si esibirà al Chiostro dei Carmelitani di Nardò (LE).
Il gruppo sarà composto da Massimiliano Però alla voce all'organetto, Sergio Pizza ai tamburi e Serena Bologna alla danza.

Dilliriana a Teulada (SU)

Il 20 agosto, a partire dalle 22, i Dilliriana si esibiranno dalle 22 a Teulada (SU).

Uccio Aloisi Gruppu a Nociglia (LE)

Questa sera 13 agosto l'Uccio Aloisi Gruppu sarà tra i protagonisti della festa di "Santu Donnu" in località Fontana a Nociglia (LE) presso il Parco dei Laduli.
https://www.facebook.com/events/1665765147605266/

Iram Salsano ad Atena Lucana (SA)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "Hiram Salsano presenta "Chi fa ammore va camminanne" SALSANG Chifa fa ammore va
camminanne 18 AGOSTO ore 19:00 Iglovanie orine Mricenca delcamidi nera camidi tradizione ale inCampania -Presentazione del libro -Racconti Narrati Performance
Musicale -Interviene l'Antropologo Simone Valitutto prrtartedion aat nt DOMUS DOMUSOtium uT country house npa C.da TeTpa degli Arnici, Atena Lucana (SA)"

Baglivo, Giangreco, Graziani a Lido Conchiglie (Gallipoli, lE)

Il 14 agosto, a partire dalle 22, Edoardo Baglivo, Zaira Giangreco e Francesca Graziani si esibiranno presso Lido Conchiglie di Gallipoli (LE).

I corsi dei Briganti

Dalla pagina dei Briganti il calendario dei loro corsi in Lombardia.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

"Li Ucci Festival" a Cutrofiano (LE)

Dal 1 al 7 settembre torna a Cutrofiano (LE) "Li Ucci Festival".
Gli eventi che ci riguardano partono subito il 1 settembre, quando presso il Mercato Della Cultura dalle 21 verrà prima presentato il libro "Il tmaburello" edito da Kurumuny e curato da Andrea Piccioni, poi anche il tamburello realizzato da Biagio Panico per Li Ucci Orchestra.

Il 3 settembre, a partire dalle 22, presso Atrio Palazzo Filomarini si esibiranno le Voci di Terra Nostra.

Il 4 settembre, a partire dalle 21:30, presso Atrio Palazzo Filomarini arriva "Alchemica" di Carlo "Canaglia".

La Paranza Del Geco a Venaria Reale (TO)

Il 31 agosto, nell'ambito della rassegna "Sere d'estate alla Reggia di Venaria" arriva una serata dedicata alle tradizioni del sud con la Paranza Del Geco.
Tra le 18 e le 19 ci sarà un corso di danza seguito dal concerto.
Qui tutte le informazioni.
https://www.facebook.com/events/1194420001675696/

Condividi contenuti