"Sagra de la volia cazzata" a Martano (LE)

Dal 17 al 20 ottobre torna a Martano (LE) la "Sagra de la volia cazzata", cioè dell'"oliva schiacciata".
Il 18 ottobre dalle 22 vi si esibirà Consuelo Alfieri, il 19 ottobre dalle 20:30 e fino alle 22 toccherà ai Briganti di Terra d'Otranto.
Qui il sito ufficiale dell'evento.
https://www.voliacazzata.it/calendario.asp

Dilliriana a Sant'Andrea Frius (CA)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e il seguente testo "Sagra Mandorlo SANT'ANDREA FRIUS, SETTEMBRE 2024 ORE 10:30 Convegno organizzato
da Laore dal GAL dedicato alla biodiversità del mandorlo nel territorio, presso Centro Aggregazione Sociale della ORE 10:00 Santa Messa 10:30 Apertura
degli stand Mostra Dolci di Mandorle ORE 10:45 Vestizione delle Maschere di Siurgus, presso Piazza di Padre seguire esibizione presso Piazza Roma ORE 13:00

Laboratorio di canto tradizionale con Anna Cinzia Villani a San Cesario di Lecce 8LE)

Dall'8 ottobre ripartono i corsi stabili di canto tradizionale salentino con Anna Cinzia Villani presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce (LE).
Le lezioni si terranno il martedì dalle 18:30 alle 20 e sono organizzate da Astragali Teatro in collaborazione con l'associazione Core De Villani.

Aranee a Fossacesia (CH)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Associazlone AscoedleloneColturile Culturale Città di Fossacesia Assessorato alla Cultura ed
Eventi FEista Vino dell'Uva eatno del III EDIZIONE FESTA DELL'UVA E DEL VINO A FOSSACESIA 6 ottobre 2024 Con sfilata di carri, giochi popolari, musica
e stand gastronomici Programma Ore 15: ritrovo e partenza della sfilata dei carri per le vie del centro cittadino Ore 17: giochi popolari e musica in Piazza

Silvia Gallone e Pasquale Barletta a Mesagne (BR)

Il 29 settembre Silvia Gallone (voce e percussioni) e Pasquale Barletta (organetto) si esibiranno presso Parco Urbano Roberto potì a Mesagne (BR) per la seconda giornata della manifestazione per i dieci anni dalla scomparsa dello stesso Potì.
L'evento è rigorosamente ad ingresso libero e gratuito.
https://www.facebook.com/events/1433834613962271/

"Asini dotti" a Monte Sant'Angelo (FG)

Il 3 ottobre, a partire dalle 18:30, presso l'Auditorium Peppino Prencipe di Monte Sant'Angeo (FG) si proietta il documentario "Asini dotti" con Dario Muci ed Enza Pagliara tra i protagonisti.
L'iniziativa è nell'ambito della "Festa del cinema dei cammini".

Maria moramarco a Bari

Il 28 settembre, a partire dalle 21, si esibirà con il suo ensemble abituale presso il Teatro Abeliano di Bari.

jazzabanna ad Altamura (BA)

Dal 28 al 29 settembre si terrà ad Altamura (BA) una nuova edizione di "Murgia a morsi".
Il 28 settembre ci sarà il gruppo Jazzabanna.
La loro presenza inizierà sin dal pomeriggio con uno stage di pizzica tenuto da Pietro Balsamo, poi dalle 21 il gruppo si esibirà in Piazza Ottavio Serena.

Corso di tamburo e canto popolare atORINO

iIl 3 ototbre, a partire dalle 19:30, a Torino parte un laboratorio di canto popolare e tamburi a cornice condotto da Riccardo Esposito Abate e Elvir Rit Gorga.
Qui maggiori informazioni.
https://www.facebook.com/events/533504662557835/

Le prossime date di Davide Donno

Dalla pagina di Davide Donno tutte le sue prossime date.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎1 persona, barba, tromba, chitarra e ‎il seguente testo "‎UPCOMING LIVE 27/9 Viaggio popolare Nardo 6/10 musica
tanga:alemases.lpe.ee DOCO are Ba entina (Ionno, Dn TCO, ת lans) Vazdo 12/10 live #vampatour24 #vampa Scazzacatarante Palmariggi) viaggio I/II viaggio
popolare Alezio 6/II viaggio popolare Lecce II/II viaggio popolare MONTESANO salentino ent ino sa 19/10 popolare 上 Montelanico (RM) Giulio BIAnCO,‎"‎‎

Condividi contenuti