Le date di giugno dei Ballade Ballade Bois

Dalla pagina dei Ballade Ballade Bois lo schema delle loro date di giugno.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone, persone che si arrampicano, Saqsaywaman e il seguente testo "GIUGNO 1)GHILARZA 9)NUORO 4)VILLANOVA
MONTELEONE MONT )ESCOVEDU 20)TONARA 22)FONNI ONNI 23)NORBELLO 24 4)NUORO 27) 27)GENOVA 29)ORGOSOLO"

Le Matrioske a San Lazzaro di Savena (BO)

Dal 6 all'8 giugno torna presso il Circolo Arci San Lazzaro di Savena (BO) il "Reno Folk Festival".
Tra i protagonisti ci saranno Le Matrioske che terranno nella mattinata nel 7 giugno uno stage di balli siciliani tra le 11 e le 13 presso la Sala Paradiso, per poi in serata, tra le 23 e le 1 esibirsi dal vivo.
Qui tutto il programma e le informazioni pratiche.
https://www.facebook.com/events/1093867258404796/

Corso di danze del sud a Torino

I mercoledì di giugno, tra le 19 e le 20, in collaborazione con la Casa del Quartiere Barrito a Torino si terrà un corso di danze del sud della Paranza Del Geco.
https://www.facebook.com/events/2817982238352674/

Ballade Ballade Bois a Nuoro

Il 9 giugno, a partire dalle 11:30, presso il Monte Ortobene a Nuoro si terrà la "Festa di primavera" della scuola di danze tradizionali sarde e non "Tundu Su Ballu".
A suonare dal vivo saranno i Ballade Ballade Bois.
Qui la pagina Facebook della scuola.
https://www.facebook.com/scuolaballisardi/

Mescarìa a Firenze

Il 19 giugno, a partire dalle 20:30, presso il Parc Bistrò a Firenze si terrà una serata a tema salentino nella quale si esibiranno i Mescarìa.
Qui il sito del locale.
https://parcfirenze.net/gli-spazi/parc-bistro/

Aramirè a Calimera (LE)

Il 22 giugno gli Aramirè si esibiranno sul palco della Festa dei lampioni di Calimera (LE) tornando sul palco dopo diciassette anni di stop.
https://www.lecceprima.it/attualita/aramire-concerto-22-giugno-2024-fest...

Musicanti Di Bacco a Poggibonsi (SI)

Il 31 maggio, a partire dalle 20, i Musicanti Di Bacco si esibiranno presso la Sala 2 / 3 di Poggibonsi (SI).
Qui maggiori informazioni.
https://www.facebook.com/events/799767498773828/

"Il sud si confronta" a Putignano (BA)

Dal 5 al 7 luglio si terrà alla Masseria Capone di Putignano (BA) la prima edizione del festival "Il sud si confronta".
I protagonisti saranno Biagio De Prisco per la Campania e Giovanni Amati con Matteo Scatigna per la Puglia.
Noi ci occupiamo nello specifico della presenza pugliese.
Dopo la giornata del 5 praticamente riservata all'accoglienza, che inizia alle 14 e che prevede anche un giro nei dintorni della masseria e per il borgo di Putignano, il festival entra nel vivo il 6 giugno.
La presenza di Giovanni Amati inizierà quando preparerà il pranzo con prodotti pugliesi.

Restituzione del laboratorio di canto con Anna Cinzia Villani a San Cesario di Lecce (LE) (LE)

L'8 giugno, a partire dalle 20:30, presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce 8LE) si terrà la restituzione del laboratorio di canto con Anna Cinzia Villani, dedicato all'appprendimento del canto contadino.
Ingresso libero. Per info: whatsapp 3892105991 – teatro@astragali.org
www.astragali.it
-
www.distilleriadegiorgi.eu.

Corso di danze del sud a Chieri (TO)

I martedì del mese di giugno La Paranza Del Geco terrà un nuovo corso di danza presso A.R.C.A. a Chieri (TO).
Qui tutte le informazioni sull'evento.
https://www.facebook.com/events/1828577924318563/

Condividi contenuti